Skip to main content

Regolamento

REGOLAMENTO Black Lagoon

Premessa:
Il Soft Air è una disciplina sportiva basata su tattiche e simulazioni mediante l’utilizzo di ASG (Air Soft Gun), mimetismi ed altri materiali di uso militare e cartografico al fine di un massimo realismo. Sono funzionanti a batteria, a molla o a gas CO2 o greengas. Alla base di tale disciplina, come in qualsiasi altro sport, vi è l’ONESTA’ E RISPETTO tra gli atleti, giocatori, softgunner. Per tale motivo, anche IN CASO DI DUBBIO o contrasti, vi è l’obbligo per ogni giocatore di dichiararsi “COLPITO” e recarsi presso l’area destinata.


Articolo 1
Tutte le ASG (elettriche, a molla, a gas, plutonio, idrogeno, ecc ) devono OBBLIGATORIAMENTE sviluppare una energia < 1 Joule. Il Direttivo si riserva ad effettuare delle verifiche tramite “Cronografo balistico “a tutta la squadra o a campione, prima dell’inizio o durante l’evento. Test ASG solo nell’area adibita, previa autorizzazione del caposquadra. Ove tale potenza è superata, il giocatore è immediatamente ESCLUSO dall’evento organizzato.
PROTEZIONI: ogni giocatore partecipante o ospite osservatore deve OBBLIGATORIAMENTE INDOSSARE gli OCCHIALI DI PROTEZIONE ADEGUATI (certificati EN 166:2001) per tutta la durata dell’evento e delle pause.
Consigliata la protezione facciale quale mascherina e elmetto, alle mani con guanti, alle ginocchia .


Articolo 2
Per il trasporto tragitto casa - luogo dell’evento le ASG devono essere custodite all’interno della confezione originale o in custodie apposite. Meglio se inserito il tappo rosso su spegni fiamma. Come conseguenza è vietato esporre o mostrare in pubblico le ASG.


Articolo 3
GRANATE E STRUMENTI SIMILARI: per ogni evento sarà prerogativa dell'organizzatore, nominato dal direttivo, dare l'autorizzazione o meno all'utilizzo di dispositivi come granate, flash bang, fumogeni, bengala. Sarà quindi compito dell'organizzatore fornire prima di ogni giocata direttive sull'uso di tali dispositivi precedentemente citati. Senza alcuna direttiva in merito ne sarà quindi considerato vietato l'utilizzo. In merito alle armi bianche c'è il DIVIETO per coltelli a lama fissa o a scatto ecc. fatta eccezione per il coltellino/pinza multiuso.


Articolo 4
Come da premessa l’Associazione Black Lagoon non può tollerare i giocatori che essendo “colpiti” non si dichiarano. E’ un gioco basato sull’onestà e la correttezza del singolo, per cui attenzione; in questo modo arrecate un danno etico-morale a tutti i componenti dell’Associazione e agli eventi in corso. IN CASO DI DUBBIO DICHIARATEVI
Il cosiddetto HIGHLANDER è un appellativo, che se viene accostato al singolo, e di conseguenza all’ Associazione, porta ripercussioni per altri eventi, incontri o giocate con altri club. Nell’immediatezza vige l’ESPULSIONE dall’associazione.
Quando si è colpiti, ci si dichiara a gran voce, ci togliamo dalla linea di tiro e si “entra” nella zona adibita . Se non presente dobbiamo spostarci con la ASG in SICURA verso altri colpiti ad una distanza tale che non sia equivoca durante la fase di gioco . Quando sei “COLPITO” non si deve assolutamente far prove di tiro verso nessuna direzione; crea confusione. Sparare con l’ASG nei tempi morti non è un passatempo : E’ VIETATO.


Articolo 5
E’ ESCLUSA qualsisia forma di litigio, blasfemia, razzismo, intolleranza, sia in fase di gioco che di pausa, pena ESCLUSIONE IMMEDIATA. Ogni CONTATTO FISICO VIOLENTO e COMPORTAMENTO INADEGUATO è punito con l’espulsione immediata dall’evento organizzato. Nella fase di gioco non si deve fermare lo svolgimento dello stesso per ingiuriare o gridare all’avversario. Alla fine della partita si interpella il proprio caposquadra o il Presidente che a sua volta si chiarirà con il Presidente della squadra avversaria.


Articolo 6
L’associazione Black Lagoon, ha adottato come divisa, la Marpat, la seconda invece e da definire. E’ fatto divieto l’uso di altri tipi, se non espressamente autorizzato dal Direttivo, per eventuali fasi
di GIOCO diverse, esempio in torneo a più fazioni.
Fa parte della divisa, con obbligo di esserne in possesso, la Patch del Black Lagoon, che va applicata con velcro su spalla dx o sx . In un secondo momento vi verrà affibbiato un nominativo che NON potete scegliere. Deciderà il Direttivo a suo tempo e luogo.
Si fa uso di calzature adatte allo scopo dell’evento. No a scarpe da ginnastica , sneaker ,ciabatte,
abbigliamento fluo o vistoso fuori luogo , ecc ecc se non espressamente richiesto dall’Associazione.


Articolo 7
L’area operativa della manifestazione organizzata deve necessariamente essere delimitata mediante
l’indicazione dei confini, di colore ROSSO, sulla cartina topografica del luogo dell’evento. Se non si intravedono delimitatori o avete dubbi non inoltratevi da soli e chiedere sempre il permesso al caposquadra o al Presidente.


Articolo 8
L’associazione, per informarvi e farvi partecipe agli eventi-giocate, una volta iscritti, vi da accesso ad una chat in WatsApp denominata “ Black Lagoon - comunicazioni” sulla quale viene chiesta la vostra partecipazione .
Cortesemente non scrivete faccine, auguri, emoticon, battute sarcastiche che intasano la stessa,  pena la fuoriuscita dalla chat da parte dell’Amministratore. Per queste richieste esiste altre chat “Black Lagoon - associazione” dalla quale potete avere tutte le info che vi servono, cosa acquistare, dove trovare i pallini o la mimetica, a chi rivolgersi per le patch ad esempio.
Nella chat “Black Lagoon - comunicazioni” verrà inserita data, luogo e orario della giocata e un sondaggio per la vostra partecipazione; la cosa è molto intuitiva.
Se fate foto, video o audio, NON potete pubblicarle nei social senza l’autorizzazione e la visione del Direttivo.
Si chiede serietà e consapevolezza. Qualcuno organizza gli incontri in base alle vostre presenze. Se un iscritto si presenta il giorno della giocata senza essersi segnato in chat NON gioca. Non ci si presenta in campo con un amico che vuole giocare; può essere presente informando giorni prima il Direttivo e presentandosi munito di occhiali protettivi. Gli si dà il contatto con il Responsabile o un socio del Direttivo per le info.


Articolo 9
Tutte le decisioni del Direttivo sono insindacabili e inappellabili e non soggette a revisione alcuna. Vige sempre il buon senso, ma al Direttivo non si discute.


Articolo 10
Tutte i rifiuti prodotti devono essere raccolti e buttati negli appositi cestini. In mancanza vanno portati via dal luogo del gioco e buttati nella rispettiva immondizia. 


 Articolo 11
Nelle aree di parcheggio e severamente vietato provare le repliche. Andare nella rispettiva aerea di prova o lontano dalle stesse auto e accompagnatori. 


Articolo 12
Molto spesso nelle giocate viene inviato un book con le istruzioni per le relative giocate. Siete pregati di leggerli e arrivare gia informati sulle regole.


 

X NUOVI GIOCATORI
Per entrare a far parte dell’Associazione denominata Black Lagoon , previo accettazione del presente regolamento, si devono effettuare 3 ( tre ) giocate o prove dalle quali il Direttivo si riserva
o meno l’accettazione della vostra richiesta a far parte dell’Associazione.
VEDI Art.9